Il Registro ha previsto dei domini riservati e non assegnabili per ovvie ragioni e una Struttura geografica predefinita per Regioni, Provincie, Comuni Italiani. In questo modo si è introdotta una tutela ad esempio per i nomi di regioni o provincie che non possono essere assegnati o comunque usate per scopi non istituzionali.
In questo modo il nome di una provincia come ad esempio milano.it o la corrispondente sigla mi.it non può essere assegnato a un soggetto. Tuttavia è possibile richiedere di registrare un dominio di terzo livello come potrebbe essere mionome.mi.it a patto che non contenga parole riservate come potrebbero essere "comune" o "regione".
Agli effetti pratici il dominio geografico di terzo livello si comporta come un dominio di secondo livello con unica differenza di avere un "punto" in più nella URL, il sito potrà quindi essere qualcosa come www.mionome.mi.it.
Tra i nomi geografici quelli contenente la sigla della provincia sono attualmente quelli più diffusi, spesso si ricorre a questi nomi per dare una connotazione geografica al nome a dominio o per indisponibilità del nome sotto altri TLD.
Contattaci per maggiori informazioniDocumenti correlati