Nei siti in produzione, gli errori di esecuzione di PHP non sono visualizzati runtime nella finestra del browser. Questo sia per ragioni di sicurezza, maggiori prestazioni e per non incidere sul render della pagina.
Per verificare un problema che accade sono sul sito in produzione il programmatore può dover ricorrere ad abilitare, almeno temporaneamente un report degli errori PHP, proponiamo due soluzioni utilizzando istruzioni nel file .htaccess (tenete conto che queste istruzioni sono in genere attivabili su un piano hosting comune, ma potrebbero non dare nessun risultato oppure restituire un errore).
Esempio di opzioni da aggiungere a .htaccess per avere evidenza degli errori di PHP
ATTENZIONE: è consigliabile attivare queste opzioni solo per propositi di Debug e non in Produzione, commentare le opzioni o rimuoverle una volta terminate le attività di analisi.
Maggiori informazioni http://php.net/manual/it/function.error-reporting.php
Per visualizzare gli errori PHP direttamente sulle pagine del sito inserire le seguenti righe nel file .htaccess della DocumentRoot
php_flag display_startup_errors on
php_flag display_errors on
php_flag html_errors on
Per creare un file di log gli errori PHP inserire le seguenti righe nel file .htaccess della DocumentRoot rimuovendo il commento a inizio riga (carattere #)
NOTA: il file PHP_errors.log può crescere e saturare lo spazio a disposizione del sito se le opzioni non vengono disattivate
php_flag log_errors on
php_value error_reporting 8
php_value error_log HOME_PREFIX/DOMAIN/log/PHP_errors.log
Contattaci per maggiori informazioni
Documenti correlati